Lo sport fa bene a tutte le età!
Scopri gli ORARI dei nostri corsi di ginnastica per l’infanzia e per la terza età.
GINNASTICA DOLCE
Cosa si intende per ginnastica dolce e a chi è adatta?
Con l’espressione “ginnastica dolce” si indica un tipo di attività fisica che si può svolgere in palestra o all’aperto, con un istruttore o per conto proprio, caratterizzata dalla bassa intensità. Si tratta di una ginnastica eseguita con movimenti lenti, graduali, a basso impatto. E’ un esercizio ginnico soft, che avvicina al movimento persone sedentarie, anziane o con problemi di tipo ortopedico, che non possono eseguire gli sport tradizionali. Consiste in movimenti semplici: piegamenti, allungamenti e stretching, eseguiti in modo da non richiedere a muscoli e articolazioni eccessivi sforzi.
PSICOMOTRICITA’
La psicomotricità è una disciplina sviluppata in Francia da Bernard Aucouturier e André Lapierre. Si tratta di una disciplina che intende supportare i processi evolutivi dell’infanzia. Valorizza il bambino nell’integrazione delle componenti emotive, intellettive e corporee e nella specificità del mettersi in gioco primariamente attraverso l’azione e l’interazione. Componenti fondamentali sono l’uso dello spazio e degli oggetti; l’interazione con l’altro e con gli altri; la capacità di rappresentarsi agli altri attraverso il movimento, la parola, il gioco. La psicomotricità postula l’unità della persona, non escludendo la differenziazione tra quelle che definisce tre sfere costitutive della personalità: motoria, affettiva, cognitiva.